top of page
sfondo blu unsic.png

ASSEGNO SOCIALE

  • info6190435
  • 15 ott 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

L’Assegno sociale è una prestazione economica di natura assistenziale erogata dall’INPS solo a domanda e decorre dal primo giorno del mese successivo a quello della richiesta.

L’Assegno sociale è una prestazione assistenziale che non dipende dal versamento dei contributi ed è erogata in favore di soggetti che si trovano in condizioni economiche disagiate al raggiungimento dei 67 anni di età anagrafica.

È una misura dedicata ai cittadini italiani, comunitari o extracomunitari residenti in Italia che hanno un reddito al di sotto delle soglie stabilite annualmente dalla legge.

I limiti di reddito Questi i limiti reddituali da non superare per il 2023: 6.542,51€ annui per una persona sola o 13.085,02€ annui per una persona coniugata. Il superamento del limite di reddito previsto comporta la sospensione dell’assegno. L’importo dell’assegno sociale per il 2023 è di euro 503,27 per tredici mensilità.

I requisiti I Requisiti per ottenere l’Assegno Sociale sono:

•compimento del 67° anno di età; •cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’Unione Europea e per gli extracomunitari il possesso di permesso di soggiorno CE-SLP; •residenza sul territorio nazionale; •residenza in Italia di almeno dieci anni continuativi; •reddito non superiore all’importo annuo dell’assegno se il richiedente non è coniugato; •reddito cumulato con quello del coniuge non superiore a due volte l’importo annuo dell’assegno se il richiedente è coniugato.




 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Untitled

ISEE 2025, ecco come rinnovarlo in tempo per non perdere i bonus e tutte le agevolazioni: novità e documenti necessari Contataci 📞...

 
 
 

Comments


scrivania con pc e sedia
LOGO UNSIC LAUREANA

NOTE LEGALI

Diritto d'Autore: I contenuti di questo sito sono protetti dal diritto d'autore.

Immagini da Internet: Alcune immagini sono considerate di pubblico dominio in assenza di copyright specifico. In caso di rivendicazione di proprietà, provvederemo a citare l'autore o rimuoverle su richiesta.

Responsabilità dei Link: L'Unsic non si assume responsabilità per eventuali problemi derivanti da link nei nostri articoli, forniti come servizio agli utenti.

Per ulteriori dettagli e informazioni sulla privacy, consulta la nostra Politica sulla Privacy o contattaci all'indirizzo laureana@unsic.it

LINK

CONTATTI

Sede

Via Garibaldi, 82

89023 Laureana di Borrello (RC)

Telefono

0966 991524

Mail

laureana@unsic.it

Seguici sui nostri social

facebook
instagram

Associazione Territoriale UNSIC di Laureana di Borrello sede Via Garibaldi, 82 - 89023  Laureana di Borrello (RC)

©2023 by unsiclauereana. Realizzato da Digital Vibes Agency

bottom of page